Le presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito "CGV") regolano l'offerta e la vendita di prodotti sul sito web www.siply.it (di seguito il "Sito"). Accedendo al Sito e/o effettuando un ordine, l'utente dichiara di aver letto, compreso e accettato integralmente le presenti CGV.
1. Titolare del Sito, Venditore e Parti del Contratto
Il Venditore dei prodotti offerti sul Sito è Nexus Hub SRL, con sede legale in Via Roncaglia, 14, 20146, Milano, MI, capitale sociale € 330.500,00, Codice Fiscale/P.IVA 13979840967, iscritta al Registro delle Imprese di Milano al numero REA MI-2754855, e-mail: info@siply.it. (dati forniti in conformità all'Art. 7 del Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 – Decreto sul Commercio Elettronico).
Il Cliente è la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale svolta (il "Consumatore"), ovvero la persona fisica o giuridica che agisce nell'esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale (il "Professionista"). Le presenti CGV si applicano indistintamente a entrambe le categorie di Clienti, salvo dove diversamente specificato.
2. Ambito di Applicazione, Modifiche e Riferimenti Normativi
2.1 La vendita di prodotti tramite il Sito (di seguito "Prodotti") si configura come un contratto a distanza, disciplinato dalle disposizioni del Capo I, Titolo III (artt. 45 e seguenti) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (di seguito "Codice del Consumo") e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, recante la disciplina del commercio elettronico.
2.2 Le presenti CGV si applicano a tutte le transazioni concluse sul Sito. La conferma di un ordine implica l'accettazione integrale delle presenti CGV. Il Venditore si riserva il diritto di apportare modifiche alle CGV in qualsiasi momento. Eventuali variazioni e/o nuove condizioni entreranno in vigore al momento della loro pubblicazione sul Sito. Pertanto, si invita l'utente a consultare regolarmente il Sito e a prendere visione della versione più aggiornata delle CGV prima di ogni acquisto. Le CGV applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell'ordine di acquisto, come previsto dall'Art. 49, comma 1, lettera h) del Codice del Consumo.
2.3 Le presenti CGV disciplinano esclusivamente l'offerta e la vendita di Prodotti da parte del Venditore. Esse non regolano la vendita di beni e/o la fornitura di servizi da parte di soggetti terzi che potrebbero essere presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti, è onere dell'utente verificare le loro specifiche condizioni di vendita. Il Venditore non è responsabile per i servizi e/o i prodotti offerti da terzi, né esercita alcun controllo o monitoraggio sui contenuti di tali siti esterni, declinando ogni responsabilità per eventuali errori, omissioni o violazioni di legge da parte degli stessi.
3. Requisiti per l'Acquisto, Dichiarazioni dell'Utente e Gestione degli Ordini
3.1 Le vendite sul Sito sono strettamente riservate a persone fisiche che abbiano compiuto la maggiore età (18 anni). L'acquirente che non sia cittadino italiano può effettuare acquisti sul Sito solo se maggiorenne rispetto alla propria legge nazionale o, in assenza di una specifica normativa, se ha compiuto almeno 21 anni. Effettuando un acquisto sul Sito, l'utente dichiara di essere maggiorenne e di possedere la piena capacità legale per stipulare il contratto. L'utente si impegna a sollevare il Venditore da qualsiasi responsabilità derivante da acquisti effettuati in violazione dei limiti di età imposti dalla propria legge nazionale. Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o annullare ordini in caso di mancato rispetto di tale requisito, potendo richiedere prova dell'età al momento dell'ordine o della consegna (in base all'Art. 2 del Codice Civile e all'Art. 7-bis della Legge 8 novembre 2012, n. 189 sulla vendita di alcolici ai minori).
3.2 Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano da (i) un utente con cui sia in corso un contenzioso legale; (ii) un utente che abbia in precedenza violato le presenti CGV o i termini di un contratto di acquisto con il Venditore; (iii) un utente coinvolto in frodi di qualsiasi tipo, in particolare relative a pagamenti con carta di credito; (iv) utenti che abbiano fornito dati identificativi falsi, incompleti o inesatti, o che non abbiano inviato tempestivamente la documentazione richiesta dal Venditore o abbiano inviato documenti non validi; (v) utenti che non diano sufficienti garanzie di solvibilità. In ogni caso, il Venditore si riserva il diritto di annullare gli ordini relativi a transazioni che non presentino un grado di genuinità assoluto.
3.3 In caso di errori materiali nel procedimento di acquisto, informazioni non corrette nella Scheda Prodotto (es. prezzo) o indisponibilità del Prodotto non rilevata al momento dell'ordine, l'utente potrà richiedere l'annullamento dell'ordine o concordare con il Venditore la sostituzione con un Prodotto differente, previo eventuale conguaglio del costo.
4. Registrazione al Sito e Sicurezza dell'Account
4.1 L'acquisto di Prodotti sul Sito è consentito esclusivamente agli utenti registrati o, ove previsto, tramite accesso come ospite. Per acquistare i Prodotti, l'Utente è tenuto a registrarsi o ad effettuare l'accesso al Sito.
4.2 Le credenziali di registrazione sono personali e non possono essere cedute a terzi. L'utente si impegna a mantenerle segrete e a prevenire accessi non autorizzati, informando tempestivamente il Venditore in caso di sospetto uso indebito o divulgazione. L'utente garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione sono complete e veritiere ed accetta di tenere il Venditore indenne da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio o sanzione derivante da violazioni delle regole di registrazione o di conservazione delle credenziali.
4.3 Per richiedere la cancellazione del proprio profilo utente, è necessario inviare una richiesta all'indirizzo e-mail info@siply.it.
5. Modalità di Acquisto e Perfezionamento del Contratto
5.1 Prodotti a Pagamento: alcuni dei Prodotti offerti sul Sito sono a pagamento. Le tariffe, la durata e le condizioni applicabili alla vendita di tali Prodotti sono descritte nelle rispettive sezioni del Sito.
5.2 Descrizione del Prodotto: prezzi, descrizioni e disponibilità dei Prodotti sono specificati nelle rispettive sezioni del Sito e sono soggetti a modifica senza preavviso. Sebbene i Prodotti sul Sito siano presentati con la massima accuratezza tecnicamente possibile, la rappresentazione sul Sito tramite qualsiasi mezzo (inclusi, a seconda dei casi, materiali grafici, immagini, colori, suoni) è da intendersi come mero riferimento e non implica alcuna garanzia in merito alle caratteristiche esatte del Prodotto acquistato. Le caratteristiche specifiche del Prodotto selezionato saranno dettagliate durante la procedura d’acquisto.
5.3 Offerta Vincolante e Conclusione del Contratto: L'offerta dei Prodotti da parte del Venditore è da considerarsi non vincolante. Per effettuare un acquisto, gli Utenti devono formulare un'offerta vincolante d'acquisto. Solo una volta che tale offerta sia accettata dal Venditore, il contratto può considerarsi concluso.
5.4 Procedura d’Acquisto: Ogni fase, dalla scelta del prodotto fino all’inoltro dell’ordine, fa parte della procedura d’acquisto e include i seguenti passaggi: gli Utenti sono pregati di scegliere il Prodotto desiderato e di verificare attentamente la loro selezione nel carrello virtuale; dopo aver controllato le informazioni riepilogate, inclusi prezzo, quantità e spese di spedizione, gli Utenti possono effettuare l'ordine inoltrandolo.
5.5 Invio dell’Ordine: Ciascun ordine inoltrato costituisce un’offerta d’acquisto vincolante e comporta in capo all’Utente l’obbligo di pagare il prezzo, le tasse ed eventuali ulteriori oneri e spese, come specificato nella pagina di riepilogo dell’ordine. Ove il Prodotto richieda azioni specifiche dell’Utente (es. fornire dati), l’inoltro dell’ordine comporta anche tale obbligo. Dopo l’inoltro, agli Utenti è inviata una ricevuta via e-mail che attesta la ricezione dell’ordine e non costituisce accettazione salvo diversa indicazione.
5.6 Conferma dell’Ordine e Perfezionamento del Contratto: salvo accettazione contestuale nella ricevuta, il contratto si conclude al momento della comunicazione di accettazione da parte del Venditore. In caso di mancata accettazione, verrà effettuato rimborso degli importi eventualmente pagati. Tutte le notifiche sono inviate all’e-mail fornita dall’Utente.
5.7 Acquisti di Gruppo: condizioni, soglie minime e durata saranno indicate nella sezione dedicata. L’acquisto si perfeziona al raggiungimento della soglia e/o alla scadenza; in difetto, gli ordini sono annullati e gli importi eventualmente pre-autorizzati o pagati sono rimborsati.
5.8 Aste di Acquisto (Reverse Auction): le regole specifiche (prezzo base, incrementi, durata, minimi partecipanti, criteri di aggiudicazione) sono riportate nelle sezioni dedicate. L’aggiudicazione e il perfezionamento avvengono secondo tali regole.
6. Prezzi, Promozioni e Trasparenza (Direttiva Omnibus)
6.1 Durante l’acquisto e prima dell’inoltro, l’Utente è informato di tutte le commissioni, tasse e costi (incluse eventuali spese di spedizione).
6.2 I prezzi sul Sito possono essere mostrati IVA inclusa o al netto (a seconda della sezione). Le eventuali spese di spedizione sono calcolate e indicate separatamente prima dell’invio dell’ordine.
6.3 Il Venditore può modificare i prezzi in qualsiasi momento; resta valido per l’Utente il prezzo presente in Scheda Prodotto al momento dell’invio dell’ordine.
6.4 Promozioni e Sconti: soggetti ai relativi termini indicati sul Sito e concessi a discrezione del Venditore; durata limitata o fino a esaurimento; il fuso orario di riferimento è quello della sede del Venditore salvo diversa indicazione.
6.5 Direttiva Omnibus: ogni promozione/sconto mostra il prezzo di base su cui è calcolato lo sconto. Per scelta etica, nessuna promozione continuativa; la durata massima è tre mesi salvo diversa specificazione. È indicato anche il prezzo più basso dei 30 giorni precedenti e la percentuale di sconto; è riportata la data di fine offerta. In caso di riduzioni generalizzate (es. Black Friday) e successive nuove promozioni, resta indicato il prezzo base e il prezzo più basso dei 30 giorni precedenti l’annuncio della riduzione. Possibili promozioni personalizzate con coupon.
6.6 Alcuni articoli possono riportare un tag specifico (es. "Best Price") quando il prezzo base è più vantaggioso del prezzo consigliato o inferiore al prezzo medio dei concorrenti al momento della rilevazione. Aggiornamento trimestrale del gruppo per trasparenza.
7. Gestione degli Ordini, Informazioni sui Prodotti e Disponibilità
7.1 Evasione e spedizione avvengono dopo conferma pagamento dell'Importo Totale Dovuto. In caso di mancato pagamento o mancata conferma, il contratto si intende risolto ex art. 1456 c.c.
7.2 I Prodotti restano di proprietà del Venditore fino al completo pagamento; il rischio si trasferisce all’Utente al momento del possesso materiale.
7.3 Ogni Prodotto è accompagnato da Scheda Prodotto; immagini e descrizioni sono indicative e possono differire per annata/accessori; fa fede quanto descritto nel modulo d’ordine trasmesso.
7.4 Per i Prodotti a base di vino: tutti contengono solfiti (intrinseci al processo). In alcuni casi non sono "aggiunti". Per altri prodotti (birra, sake, ecc.) si faccia riferimento agli allergeni nella Scheda Prodotto.
7.5 L’acquisto di buoni regalo non concorre al raggiungimento della soglia per la spedizione gratuita.
7.6 I prodotti sono in numero limitato; possibili indisponibilità dopo la trasmissione dell’ordine.
7.7 In caso di indisponibilità, l’Utente è informato via e-mail o telefono e può risolvere il contratto (art. 61, commi IV e V, Codice del Consumo). Se già pagato, rimborso entro 15 giorni lavorativi sul mezzo originario o concordato.
7.8 Ordini Multipli: in caso di indisponibilità parziale, l’Utente può risolvere limitatamente ai prodotti indisponibili (con rimborso parziale); risoluzione dell’intero ordine solo se i prodotti indisponibili sono accessori rispetto agli altri.
8. Spedizione e Consegna dei Prodotti
8.1 Consegne all’indirizzo indicato e secondo le modalità riportate nel riepilogo d’ordine.
8.2 Spese di consegna indicate separatamente (IVA inclusa) prima della trasmissione; tempi indicati sul Sito o in fase d’acquisto; in assenza, entro 30 giorni.
8.3 L’obbligo di consegna è adempiuto col trasferimento della disponibilità materiale. Consegne tramite corriere; possibile verifica età del ricevente.
8.4 L'Utente deve verificare numero colli e integrità dell'imballo. In caso di anomalie, accettare con riserva specificando le irregolarità riscontrate (ad esempio, imballo rotto, colli mancanti, ecc.) e segnalarle sul documento di trasporto. Una volta firmato il documento di trasporto, l’utente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori del pacco consegnato o l'eventuale mancanza di altri colli.
8.5 Si applica l’art. 61 Codice del Consumo per mancata o ritardata consegna.
8.6 Le spedizioni sono possibili solo in Italia.
8.7 Mancata consegna per errori dell’Utente: i beni rientrano al Venditore; nuovi tentativi a carico dell’Utente salvo diversa specifica.
8.8 Consegne soggette a condizioni (es. età legale per alcolici): l’Utente può dover fornire prova delle condizioni richieste.
9. Modalità di Pagamento e Sicurezza delle Transazioni
9.1 Mezzi accettati indicati in fase d’acquisto: bonifico, PayPal, carta, Klarna, Satispay, Scalapay (disponibilità variabile per prodotto).
9.2 Alcuni mezzi prevedono condizioni/costi aggiuntivi; i pagamenti sono gestiti da terzi, il Venditore non tratta i dati delle carte.
9.3 Carta di credito/debito:
- 9.3.1 Pagamento diretto sul Sito.
- 9.3.2 Per sicurezza anti-frode, il Venditore può richiedere documento d’identità (e dell’intestatario della carta se diverso) entro 5 giorni lavorativi.
- 9.3.3 Mancata ricezione o documenti non validi: risoluzione ex art. 1456 c.c. e rimborso.
- 9.3.4 Con documentazione valida, i termini di consegna decorrono dalla ricezione dei documenti.
- 9.3.5 I dati carta sono criptati e inviati al gestore; il Venditore non li memorizza (salvo nome del titolare).
9.4 PayPal:
- 9.4.1 Pagamento su paypal.it, dati trattati da PayPal.
- 9.4.2 Addebito contestuale alla conclusione; rimborsi sul conto PayPal (tempi di accredito a cura di PayPal).
- 9.4.3 Possibile autorizzazione per pagamenti futuri; revocabile in ogni momento.
9.5 Bonifico bancario: spedizione dopo accredito.
9.6 Scalapay: pagamento in 3 rate; le rate possono essere cedute a Incremento SPV S.r.l. o correlati; dati gestiti da Scalapay.
9.7 In caso di pagamento fallito o rifiutato, il Venditore non è tenuto a evadere l’ordine e può richiedere rimborso di spese/danni correlati.
10. Riserva di Proprietà e Diritti d'Uso
10.1 Riserva di Proprietà: fino al pagamento integrale, la proprietà resta al Venditore.
10.2 Diritti d’Uso: fino al pagamento integrale, l’Utente non acquisisce diritti d’uso.
11. Diritto di Recesso ed Informativa (per Consumatori)
11.1 Il Consumatore ha diritto di recesso entro 14 giorni (Periodo di Recesso), senza motivazione e senza costi diversi da quelli previsti.
11.2 Gli Utenti che agiscono come Consumatori europei beneficiano del diritto di recesso per i contratti a distanza; gli altri Utenti non ne beneficiano.
11.3 Termini:
- beni: 14 giorni dal possesso fisico dei beni da parte dell’Utente/terzo incaricato;
- più beni consegnati separatamente/beni composti da lotti o pezzi consegnati separatamente: 14 giorni dall’ultimo bene/lotto/pezzo;
- servizi: 14 giorni dal giorno di conclusione del contratto, salvo rinuncia espressa.
11.4 Esercizio: invio di dichiarazione esplicita via pagina contatti o e-mail a info@siply.it prima della scadenza del Periodo di Recesso (si consiglia di conservare copia della comunicazione).
11.5 Effetti: rimborso di tutti i pagamenti, incluse spese di consegna standard, entro 14 giorni dalla comunicazione del recesso, sullo stesso mezzo usato (salvo diverso accordo). Eventuali maggiori costi per metodo di consegna scelto restano a carico dell’Utente.
11.6 Restituzione dei beni: entro 14 giorni dalla comunicazione del recesso (a meno di ritiro offerto dal Venditore). Rimborso trattenibile fino a ricezione beni o prova di spedizione. L’Utente risponde della diminuzione di valore da uso non necessario. Spese di reso a carico dell’Utente.
11.7 Servizi: se l’erogazione è iniziata su richiesta prima della scadenza, l’Utente paga la parte proporzionata erogata fino al recesso.
11.8 Esclusioni (art. 59 Codice del Consumo), tra cui:
- beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
- beni sigillati che non si prestano a restituzione per motivi igienici o connessi alla salute e aperti dopo la consegna;
- bevande alcoliche con prezzo concordato, consegna oltre 30 giorni e valore dipendente da fluttuazioni di mercato fuori controllo del professionista;
- servizi completamente eseguiti con consenso espresso e accettazione di perdere il diritto di recesso (con specifica comunicazione in Scheda Prodotto/checkout).
12. Garanzia Legale di Conformità e Garanzia per Professionisti
12.1 Tutti i Prodotti sono coperti da Garanzia Legale di Conformità (artt. 128-135 Codice del Consumo) per i Consumatori: difetto presente alla consegna e manifestatosi entro 2 anni; rimedi: riparazione/sostituzione senza spese, o riduzione prezzo/risoluzione se impossibili o eccessivi. Denuncia entro 2 mesi dalla scoperta.
12.2 Per i Professionisti si applicano le garanzie previste dal Codice Civile con relativi termini, decadenze e limitazioni.
13. Servizio Clienti e Gestione Reclami
13.1 Per informazioni, assistenza o reclami: inviare richiesta tramite la pagina contatti del Sito.
13.2 Il Venditore risponde tempestivamente e comunque entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento.
14. Disposizioni Varie
14.1 L’Utente acconsente a ricevere la fattura, se richiesta, in formato elettronico. La richiesta di fattura va effettuata in fase d’ordine. Per l’emissione fanno fede le informazioni fornite dall’Utente.
14.2 Il nome “SIPLY” è marchio registrato. Foto, testi, descrizioni e contenuti del Sito sono di proprietà di Nexus Hub SRL. Vietata la riproduzione, totale o parziale, senza preventiva autorizzazione scritta.
14.3 Il Venditore non è responsabile per danni a persone/terzi o cose dovuti a ritardi di consegna o all’uso del Prodotto, salvo dolo o colpa grave del Venditore.
15. Legge Applicabile, Foro Competente e Risoluzione delle Controversie
15.1 I contratti tra Utenti e Venditore sono regolati dalla legge italiana. Restano salve le disposizioni inderogabili più favorevoli del paese di residenza abituale del Consumatore UE.
15.2 ADR/ODR: in caso di reclamo non risolto, il Venditore fornirà informazioni sugli organismi ADR (artt. 141-bis e ss. Codice del Consumo). Piattaforma europea ODR: https://ec.europa.eu/consumers/odr/.
15.3 Procedura europea per controversie di modesta entità (Reg. CE 861/2007) per valori fino a € 2.000,00 (oltre interessi/diritti/spese): www.eur-lex.europa.eu.
15.4 Per le controversie non rientranti nella definizione di Consumatore, il foro esclusivo competente è Torino.
