Vini Venturi Donnamata 2022

Prezzo IVA inclusa
Descrizione
Abbinamento
Scheda tecnica
- Nazione
- Italia
- Regione
- Marche
- Denominazione
- Marche Bianco DOC
- Vitigno
- 50% Moscato bianco, 50% Moscato Giallo
- Sottozona
- Castelleone di Suasa
- Vigneto
- Parcelle in coplantazione di varietà di Moscato a 250m nei dintorni del corpo aziendale,esposizioni sud-est. Vendemmia manuale
- Produttore
- Vini Venturi
- Dolcezza
- Secco
- Affinamento
- Affinamento per 3 mesi in bottiglia
- Tipologia
- Vino Bianco
- Temperatura di servizio
- servire fresco (7–10°C)
- Allergeni
- contiene solfiti
- Formato
- 0,75 L
- Esame olfattivo
- L'olfatto è un'esplosione di aromi floreali, con note di rosa, gelsomino e fiori d'arancio, e sentori fruttati di pesca e albicocca.
- Astuccio
- Non compreso
Descrizione
Il Donnamata è un blend unico di Moscato Bianco e Moscato Giallo, coltivato in un'unica parcella a 250 metri di altitudine. La vendemmia manuale e la fermentazione a temperatura controllata in acciaio sono seguite da un affinamento di soli tre mesi in bottiglia.
Abbinamento
Si abbina splendidamente con dolci a base di frutta, pasticceria secca e formaggi erborinati
SLY000000279
Vini Venturi Donnamata 2022 0,75 L
Prezzo IVA inclusa
Scheda tecnica
- Nazione
- Italia
- Regione
- Marche
- Denominazione
- Marche Bianco DOC
- Vitigno
- 50% Moscato bianco, 50% Moscato Giallo
- Sottozona
- Castelleone di Suasa
- Vigneto
- Parcelle in coplantazione di varietà di Moscato a 250m nei dintorni del corpo aziendale,esposizioni sud-est. Vendemmia manuale
- Produttore
- Vini Venturi
- Dolcezza
- Secco
- Affinamento
- Affinamento per 3 mesi in bottiglia
- Tipologia
- Vino Bianco
- Temperatura di servizio
- servire fresco (7–10°C)
- Allergeni
- contiene solfiti
- Formato
- 0,75 L
- Esame olfattivo
- L'olfatto è un'esplosione di aromi floreali, con note di rosa, gelsomino e fiori d'arancio, e sentori fruttati di pesca e albicocca.
- Astuccio
- Non compreso
I vini che potrebbero interessarti
Scopri, acquista e risparmia: esplora il vino insieme alla community Siply



