Sancaba Sancaba 2022

Prezzo IVA inclusa
Descrizione
Abbinamento
Scheda tecnica
- Nazione
- Italia
- Regione
- Toscana
- Vitigno
- 100% Pinot Nero
- Sottozona
- San Casciano dei Bagni
- Vigneto
- Sancaba, San Casciano dei Bagni (Toscana meridionale, 700 m s.l.m.), terreni calcareo-argillosi.
- Produttore
- Sancaba
- Dolcezza
- Secco
- Affinamento
- Fermentazione spontanea in tini di legno; 12 mesi in tonneaux di rovere francese, poi 6 mesi in bottiglia.
- Tipologia
- Vino Rosso
- Temperatura di servizio
- servire a temperatura ambiente (15–18°C)
- Allergeni
- contiene solfiti
- Formato
- 0,75 L
- Esame olfattivo
- Straordinariamente elegante: petali di rosa, lampone, ribes rosso, pepe bianco, foglia di tè e sfumature di terra bagnata.
- Astuccio
- Non compreso
Descrizione
Un Pinot Nero di montagna, elegante e trasparente, capace di unire la delicatezza borgognona con la tensione toscana. Un rosso raffinato, setoso, ricco di sfumature floreali e minerali.
Abbinamento
Ideale con anatra all’arancia, salmone affumicato, vitello tonnato, primi ai funghi porcini e formaggi molli.
SLY000001388
Sancaba Sancaba 2022 0,75 L
Prezzo IVA inclusa
Scheda tecnica
- Nazione
- Italia
- Regione
- Toscana
- Vitigno
- 100% Pinot Nero
- Sottozona
- San Casciano dei Bagni
- Vigneto
- Sancaba, San Casciano dei Bagni (Toscana meridionale, 700 m s.l.m.), terreni calcareo-argillosi.
- Produttore
- Sancaba
- Dolcezza
- Secco
- Affinamento
- Fermentazione spontanea in tini di legno; 12 mesi in tonneaux di rovere francese, poi 6 mesi in bottiglia.
- Tipologia
- Vino Rosso
- Temperatura di servizio
- servire a temperatura ambiente (15–18°C)
- Allergeni
- contiene solfiti
- Formato
- 0,75 L
- Esame olfattivo
- Straordinariamente elegante: petali di rosa, lampone, ribes rosso, pepe bianco, foglia di tè e sfumature di terra bagnata.
- Astuccio
- Non compreso
I vini che potrebbero interessarti
Scopri, acquista e risparmia: esplora il vino insieme alla community Siply
