Renato Corino Dolcetto d'Alba 2024

Prezzo IVA inclusa
Descrizione
Abbinamento
Scheda tecnica
- Nazione
- Italia
- Regione
- Piemonte
- Denominazione
- Piemonte - La Langa del Barolo- La Morra
- Vitigno
- 100% Dolcetto
- Sottozona
- La Morra
- Vigneto
- Singolo appezzamento di 1 ettaro a La Morra (Langhe), età media 30 anni
- Produttore
- Renato Corino
- Dolcezza
- Secco
- Affinamento
- Affinamento solo acciaio inox per 6 mesi
- Tipologia
- Vino Rosso
- Temperatura di servizio
- servire a temperatura ambiente (15–18°C)
- Allergeni
- contiene solfiti
- Formato
- 0,75 L
- Esame olfattivo
- Sentori di frutti di bosco, mandorla dolce, spezie leggere e violetta. Bouquet fresco e immediato, con eleganti note minerali.
- Astuccio
- Non compreso
Descrizione
Dolcetto autentico e territoriale, emblema della tradizione langarola. Vinificato esclusivamente in acciaio, esprime con immediatezza i profumi varietali di frutta scura e spezie leggere. Il sorso è fresco e dinamico, con un tannino fine e un finale leggermente amarognolo che richiama la mandorla. Perfetto esempio di eleganza quotidiana.
Abbinamento
Ideale con salumi, primi piatti piemontesi, torte salate e carni bianche grigliate
SLY000001197
Renato Corino Dolcetto d'Alba 2024 0,75 L
Prezzo IVA inclusa
Scheda tecnica
- Nazione
- Italia
- Regione
- Piemonte
- Denominazione
- Piemonte - La Langa del Barolo- La Morra
- Vitigno
- 100% Dolcetto
- Sottozona
- La Morra
- Vigneto
- Singolo appezzamento di 1 ettaro a La Morra (Langhe), età media 30 anni
- Produttore
- Renato Corino
- Dolcezza
- Secco
- Affinamento
- Affinamento solo acciaio inox per 6 mesi
- Tipologia
- Vino Rosso
- Temperatura di servizio
- servire a temperatura ambiente (15–18°C)
- Allergeni
- contiene solfiti
- Formato
- 0,75 L
- Esame olfattivo
- Sentori di frutti di bosco, mandorla dolce, spezie leggere e violetta. Bouquet fresco e immediato, con eleganti note minerali.
- Astuccio
- Non compreso
I vini che potrebbero interessarti
Scopri, acquista e risparmia: esplora il vino insieme alla community Siply
