Muruasiccu Etna Rosato 2022

Prezzo IVA inclusa
Descrizione
Abbinamento
Scheda tecnica
- Nazione
- Italia
- Regione
- Sicilia
- Denominazione
- Sardegna-Berchidda
- Vitigno
- Prevalenza di Nerello Mascalese con piccola quota di Nerello Cappuccio
- Sottozona
- Solicchiata
- Vigneto
- Versante nord-est dell’Etna, su terreni vulcanici sabbiosi con pendenze accentuate.
- Produttore
- Muruasiccu
- Dolcezza
- Secco
- Affinamento
- Pressatura soffice, vinificazione in acciaio con sosta di 5 mesi sulle fecce fini
- Tipologia
- Vino Rosato
- Temperatura di servizio
- servire fresco (7–10°C)
- Allergeni
- contiene solfiti
- Formato
- 0,75 L
- Esame olfattivo
- Profumi di melograno, fragolina di bosco, pompelmo rosa e cenni di pietra calda; finale leggermente affumicato e agrumato.
- Astuccio
- Non compreso
Descrizione
Rosato di montagna, teso e sapido, con un equilibrio magistrale tra acidità e frutto. La trama fine e minerale lo rende un perfetto ambasciatore del terroir etneo.
Abbinamento
Perfetto con antipasti di mare, salumi delicati e piatti mediterranei a base di verdure; eccellente con sushi e tartare di tonno.
SLY000001304
Muruasiccu Etna Rosato 2022 0,75 L
Prezzo IVA inclusa
Scheda tecnica
- Nazione
- Italia
- Regione
- Sicilia
- Denominazione
- Sardegna-Berchidda
- Vitigno
- Prevalenza di Nerello Mascalese con piccola quota di Nerello Cappuccio
- Sottozona
- Solicchiata
- Vigneto
- Versante nord-est dell’Etna, su terreni vulcanici sabbiosi con pendenze accentuate.
- Produttore
- Muruasiccu
- Dolcezza
- Secco
- Affinamento
- Pressatura soffice, vinificazione in acciaio con sosta di 5 mesi sulle fecce fini
- Tipologia
- Vino Rosato
- Temperatura di servizio
- servire fresco (7–10°C)
- Allergeni
- contiene solfiti
- Formato
- 0,75 L
- Esame olfattivo
- Profumi di melograno, fragolina di bosco, pompelmo rosa e cenni di pietra calda; finale leggermente affumicato e agrumato.
- Astuccio
- Non compreso
I vini che potrebbero interessarti
Scopri, acquista e risparmia: esplora il vino insieme alla community Siply
