Azienda Agricola Rizieri Nebbiolo d'Alba 2023

Prezzo IVA inclusa
Descrizione
Abbinamento
Scheda tecnica
- Nazione
- Italia
- Regione
- Piemonte
- Denominazione
- Nebbiolo d'Alba DOC
- Vitigno
- 100% Nebbiolo
- Sottozona
- Diano d'Alba
- Vigneto
- Singolo appezzamento a Diano d’Alba, situato a 350 metri sul livello del mare, con esposizione a sud-ovest. Le viti, con un’età media di 23 anni, crescono su suoli calcareo-argillosi attraversati da vene sabbiose. La vendemmia è rigorosamente manuale e la vinificazione prevede una macerazione tradizionale di circa 18 giorni sulle bucce, secondo le migliori pratiche piemontesi per questo vitigno.
- Produttore
- Azienda Agricola Rizieri
- Dolcezza
- Secco
- Affinamento
- Affinamento successivo di oltre 12 mesi in botti di rovere francese da 500 l e botti da 25 hl: in seguito il vino riposa circa 4 mesi in acciaio prima dell’imbottigliamento e viene lasciato in bottiglia per almeno 3 mesi prima della commercializzazione
- Tipologia
- Vino Rosso
- Temperatura di servizio
- servire a temperatura ambiente (15–18°C)
- Allergeni
- contiene solfiti
- Formato
- 0,75 L
- Esame olfattivo
- Al naso esplode un bouquet intenso con note di frutta rossa matura, ciliegie sotto spirito, punte balsamiche e sentori raffinati di rosa canina, polvere, cioccolato fondente e nocciola
- Astuccio
- Non compreso
Descrizione
Il Nebbiolo d’Alba 2023 della famiglia Rizieri proviene da un singolo appezzamento a Diano d’Alba, situato a 350 metri sul livello del mare, con esposizione a sud-ovest. Le viti, con un’età media di 23 anni, crescono su suoli calcareo-argillosi attraversati da vene sabbiose. La vendemmia è rigorosamente manuale e la vinificazione prevede una macerazione tradizionale di circa 18 giorni sulle bucce, secondo le migliori pratiche piemontesi per questo vitigno
Abbinamento
In termini di abbinamento, questo Nebbiolo d’Alba trova la sua massima espressione accanto a selvaggina, carni rosse, bollito piemontese e formaggi stagionati. Un’accoppiata speciale può essere con i tajarin al Tartufo Bianco d’Alba, per un incontro tradizionale e celebrativo
SLY000000264
Azienda Agricola Rizieri Nebbiolo d'Alba 2023 0,75 L
Prezzo IVA inclusa
Scheda tecnica
- Nazione
- Italia
- Regione
- Piemonte
- Denominazione
- Nebbiolo d'Alba DOC
- Vitigno
- 100% Nebbiolo
- Sottozona
- Diano d'Alba
- Vigneto
- Singolo appezzamento a Diano d’Alba, situato a 350 metri sul livello del mare, con esposizione a sud-ovest. Le viti, con un’età media di 23 anni, crescono su suoli calcareo-argillosi attraversati da vene sabbiose. La vendemmia è rigorosamente manuale e la vinificazione prevede una macerazione tradizionale di circa 18 giorni sulle bucce, secondo le migliori pratiche piemontesi per questo vitigno.
- Produttore
- Azienda Agricola Rizieri
- Dolcezza
- Secco
- Affinamento
- Affinamento successivo di oltre 12 mesi in botti di rovere francese da 500 l e botti da 25 hl: in seguito il vino riposa circa 4 mesi in acciaio prima dell’imbottigliamento e viene lasciato in bottiglia per almeno 3 mesi prima della commercializzazione
- Tipologia
- Vino Rosso
- Temperatura di servizio
- servire a temperatura ambiente (15–18°C)
- Allergeni
- contiene solfiti
- Formato
- 0,75 L
- Esame olfattivo
- Al naso esplode un bouquet intenso con note di frutta rossa matura, ciliegie sotto spirito, punte balsamiche e sentori raffinati di rosa canina, polvere, cioccolato fondente e nocciola
- Astuccio
- Non compreso
I vini che potrebbero interessarti
Scopri, acquista e risparmia: esplora il vino insieme alla community Siply



