Azienda Agricola Rizieri Barolo 2016

Prezzo IVA inclusa
Descrizione
Abbinamento
Scheda tecnica
- Nazione
- Italia
- Regione
- Piemonte
- Denominazione
- Barolo DOCG
- Vitigno
- 100% Nebbiolo
- Sottozona
- Diano d'Alba
- Vigneto
- Singolo vigneto situato a La Morra, ad un’altitudine media di 300 metri con esposizione sud-est, composto da tre impianti piantati nel 1983, 2000 e 2009. Le viti affondano nelle argille ricche di vene sabbiose e sezioni calcaree, un terroir ideale per il Nebbiolo che dà origine a vini eleganti e strutturati. La vendemmia è eseguita interamente a mano, rispettando la tradizione delle Langhe.
- Produttore
- Azienda Agricola Rizieri
- Dolcezza
- Secco
- Affinamento
- L’affinamento è lungo e raffinato: 24 mesi in botte da 25 ettolitri, tra Slavonia e rovere francese
- Tipologia
- Vino Rosso
- Temperatura di servizio
- servire a temperatura ambiente (15–18°C)
- Allergeni
- contiene solfiti
- Formato
- 0,75 L
- Esame olfattivo
- Al naso sprigiona una sinfonia aromatica dove si mescolano ciliegia sotto spirito, lampone fresco, tabacco, cacao e scorza d’arancia, in un insieme balsamico e speziato che risulta allo stesso tempo ricco ed elegante
- Astuccio
- Non compreso
Descrizione
Il Barolo 2016 di Rizieri nasce da un singolo vigneto situato a La Morra, ad un’altitudine media di 300 metri con esposizione sud-est, composto da tre impianti piantati nel 1983, 2000 e 2009. Le viti affondano nelle argille ricche di vene sabbiose e sezioni calcaree, un terroir ideale per il Nebbiolo che dà origine a vini eleganti e strutturati.
Abbinamento
Sul piano gastronomico, questo Barolo è perfetto con piatti protagonisti della cucina piemontese: brasati, baccalà alla piemontese, selvaggina, tartufo bianco d’Alba e formaggi stagionati. Grazie alla sua struttura e finezza, si sposa anche splendidamente con un risotto al Barolo o un filetto di manzo.
SLY000000267
Azienda Agricola Rizieri Barolo 2016 0,75 L
Prezzo IVA inclusa
Scheda tecnica
- Nazione
- Italia
- Regione
- Piemonte
- Denominazione
- Barolo DOCG
- Vitigno
- 100% Nebbiolo
- Sottozona
- Diano d'Alba
- Vigneto
- Singolo vigneto situato a La Morra, ad un’altitudine media di 300 metri con esposizione sud-est, composto da tre impianti piantati nel 1983, 2000 e 2009. Le viti affondano nelle argille ricche di vene sabbiose e sezioni calcaree, un terroir ideale per il Nebbiolo che dà origine a vini eleganti e strutturati. La vendemmia è eseguita interamente a mano, rispettando la tradizione delle Langhe.
- Produttore
- Azienda Agricola Rizieri
- Dolcezza
- Secco
- Affinamento
- L’affinamento è lungo e raffinato: 24 mesi in botte da 25 ettolitri, tra Slavonia e rovere francese
- Tipologia
- Vino Rosso
- Temperatura di servizio
- servire a temperatura ambiente (15–18°C)
- Allergeni
- contiene solfiti
- Formato
- 0,75 L
- Esame olfattivo
- Al naso sprigiona una sinfonia aromatica dove si mescolano ciliegia sotto spirito, lampone fresco, tabacco, cacao e scorza d’arancia, in un insieme balsamico e speziato che risulta allo stesso tempo ricco ed elegante
- Astuccio
- Non compreso
I vini che potrebbero interessarti
Scopri, acquista e risparmia: esplora il vino insieme alla community Siply



